Ecco il mio elenco delle cose imperdibili e che spero assaggeremo nel corso del nostro viaggio in Sicilia. 
 Come al solito aiutatemi se mi sono dimenticato qualche cosa o correggetemi se ho scritto qualcosa di sbagliato. 
-------------------------------------------------------------------------------------NOTA SUL COPYRIGHT DELLE FOTO: 
tutte le foto sono prese dal web o dalla tv (
anche perchè ancora non siamo andati in Sicilia e da qualche parte dovevo pur trovare qualche foto) per cui tutti i diritti sono dei legittimi proprietari (n.d.r) 
--------------------------------------------------------------------------------------
 1) il CUSCUS TRAPANESE,
1) il CUSCUS TRAPANESE, ovviamente il couscous è un piatto di 
tradizione nordafricana ma è diventato anche una specialità siciliana in
 particolare nel trapanese e nella varietà di pesce. 
Per tutti cito il "cuscus-Fest" di San Vito lo Capo. 
La base è una semola di grano duro che viene macinata grossolanamente, 
cotta a vapore e mescolata a mano con brodo e di nuovo cotta in forno. 
Poi si aggiunge il condimento di pesce preparato come una zuppa con 
aglio cipolla pomodorini, gamberoni e pesci san pietro, gallinella, rana
 pescatrice, scorfano. 
--------------------------------------------------------------------------------------
 2) la CAPONATA
2) la CAPONATA anche questo è un piatto di derivazione araba a 
base di melanzane, peperoni, capperi, mandorle e cipolle, ha un sapore 
agrodolce, perfetta come antipasto e contorno. 
--------------------------------------------------------------------------------------
 3) gli ARANCINI
3) gli ARANCINI uno dei simboli della Sicilia, polpette dorate di
 riso ripiene di carne tritata, pangrattato, cipolla sedano carota, 
zafferano. 
Ci sono poi tante varianti tra cui l'arancino al pistacchio della zona di Bronte (
città del pistacchio vicino a Catania) che è privo di pomodoro ed è condito con pistacchi, carne macinata e besciamella. 
--------------------------------------------------------------------------------------
 4) la PASTA ALLA NORMA
4) la PASTA ALLA NORMA maccheroni o penne o spaghetti con salsa piccante di pomodoro, melanzane fritte e ricotta salata grattugiata. 
--------------------------------------------------------------------------------------
 5) la PARMIGIANA SICILIANA
5) la PARMIGIANA SICILIANA strati di melanzane fritte disposte su
 una teglia con mozzarella a fettine e amalgama di pomodoro, 
spolveratina di parmigiano grattugiato e basilico e il tutto passato in 
forno. Viene fatta in molte regioni Italiane, comunque è interessante 
sapere che il nome non deriva da Parma o Parmigiano ma da "
parmiciana" che in siciliano sono le persiane di legno che si dispongono a strati quando scendono. 
--------------------------------------------------------------------------------------
 6) la PASTA CON LE SARDE
6) la PASTA CON LE SARDE è tra i piatti più noti, di solito sono 
bucatini conditi con pomodoro, sarde fritte, uva passa, pinoli e 
finocchietto selvatico che quello che dà il tocco finale per un aroma 
irresistibile. 
--------------------------------------------------------------------------------------
 7) i CAVATELLI ALL'AGRIGENTINA
7) i CAVATELLI ALL'AGRIGENTINA che è una pasta fresca di grano 
duro tipica del Sud Italia fatta a mano a forma di cilindri cavi e che 
viene condita con pomodori pizzutelli, melanzana fritta, basilico, 
scaglie di ricotta affumicata. 
--------------------------------------------------------------------------------------
 8) gli INVOLTINI DI LAMPUGA
8) gli INVOLTINI DI LAMPUGA un pesce sfilettato e cotto in 
padella con pomodoro pachino, capperi, pinoli, uva passa, prezzemolo, 
mollica di pane e infine miele e vino marsala. 
--------------------------------------------------------------------------------------
 9) la PASTA AL NERO DI SEPPIA
9) la PASTA AL NERO DI SEPPIA, di solito spaghetti conditi con 
striscioline di seppia soffritte con olio, aglio e il nero della seppia e
 alla fine un pò di prezzemolo. 
--------------------------------------------------------------------------------------
 10) il PANE CUNZATO
10) il PANE CUNZATO di Scopello, vicino alla riserva dello 
Zingaro, fatto con pane caldo condito con olio, origano, formaggio, 
acciughe e pomodori. A detta di molti si tratta di una specialità 
assolutamente da non perdere, a settembre vi si svolge addiritura un 
"Pani-Cunzato-Fest". 
--------------------------------------------------------------------------------------
 11) il PESCE SPADA ALLA GHIOTTA
11) il PESCE SPADA ALLA GHIOTTA semplice fetta di pesce spada 
mediterraneo soffritto con olio d'oliva, cipolla, capperi, olive verdi e
 dopo qualche minuto di cottura salsa di pomodoro e prezzemolo. 
--------------------------------------------------------------------------------------
 12) gli SPAGHETTI CON RICCI DI MARE
12) gli SPAGHETTI CON RICCI DI MARE semplicissimo piatto con 
aglio, peperoncino, uova di ricci di mare praticamente tutto quasi a 
crudo e il solito prezzemolo fresco alla fine. 
--------------------------------------------------------------------------------------
 13) il PESTO ALLA SICILIANA
 
13) il PESTO ALLA SICILIANA con cui si può condire qualunque pasta fresca ed è un preparato cremoso, macinato col mixer, costituito da aglio, olio, basilico, pomodoro, mandorle, pinoli, peperoncino, parmigiano. 
--------------------------------------------------------------------------------------
Credo che basti così, ragazzi, che fame che mi è venuta... 
Ciao e alla prossima.